Humans of Trentino

Vuoi scoprire la diversità culturale del Trentino? Pensi che la solidarietà sia importante per rendere una città sostenibile e inclusiva? Ti piacerebbe acquisire nuove competenze e conoscenze nell'ambito del video making, arte performativa, teatro dell'opresso, podcast e public speaking? Human Library è un'attività che ti incuriosisce? Hai più di 18 anni?
Allora questo progetto fa per te!
Il progetto "Humans of Trentino" è un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è gestito dall'Associazione InCo Interculturalità & Comunicazione APS di Trento in collaborazione con ASIF Chimelli, Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, Centro Astalli, NEST Il Faggio e Associazione Mazingira.
Attraverso le attività del progetto, ci poniamo gli obiettivi di:
01 - Creare e rafforzare una rete di volontariato locale e tra le varie associazioni di volontariato presenti sul territorio, per promuovere la cittadinanza attiva e la solidarietà
02 - Valorizzare i valori europei, l’unita, solidarietà ma anche la diversità e interculturalità presente sul territorio, dare voce e sostenere tutti coloro che portano i loro contributi a sostegno di una comunità pacifica e sostenibile
03 - Creare nuovi strumenti sociali e digitali per promuovere e sostenere l’uguaglianza e l’immagine di una città sostenibile, accogliente e inclusiva, sia per i locali che per la comunità italiana ed europea
Il percorso formativo si terrà dal 15.05.2025 al 30.07.2025 e sarà strutturato nei seguenti moduli:
16/05 - 18:00 - 20:00 - Aperitivo & introduzione, Le Petit Jardin, Trento
17/05 - 14:00-16:00 - Human Library - evento in collaborazione con l'associazione Yomoyamabanashi, Le Petit Jardin, Trento
22/05 - 18:00: 20:00 - Teatro dell'oppresso (luogo da definire)
29/05- 18:00: 20:00 - Empatia e comunicazione non-violenta (luogo da definire)
06/06 - 18:00 - 20:00 - Interculturalità e inclusività: cena multiculturale con il gruppo internazionale Rethink Sustainability (Italia, Polonia, Spagna, Portogallo e Irlanda), Candriai
14/06 - 10:00 - 17:00 Recitazione performativa e public speaking, Trento (part1) (pranzo incluso)
22/06 - 14:00 - 18:00 Recitazione performativa e public speaking, Trento (part 2)
Ci sono 5 incontri di formazione sul Videomaking con Red Sheep della durata complessiva di 15 ore. Data e luogo da definire.
Nella fase succesiva, andrai a conoscere le persone che fanno parte della comunità trentina, conoscere le loro storie e fare dei cortometraggi che poi faranno parte delle serate di proiezione "Humans of Trentino". Tutti i cortometraggi verranno inseriti in un documentario che verrà promosso nei festival di film indipendenti.
Sarai coinvolt* nella realizzazione di una serie di eventi Human Library che ti farà scoprire le storie delle persone da tutto il mondo e ti farà riflettere sul ruolo che ogni individuo ha nella sua comunità. In più, farai una serie di podcast e audiolibri.
Ti abbiamo convint*?
Allora, iscrivitti entro il 13/05/2025 compilando questo modulo!
La partecipazione è gratuita.
Compilando questo modulo, si conferma di aver letto e compilato l'informativa per il trattamento dei dati riportata in fondo al modulo stesso.
Iscrivitti entro il 13/05/2025 compilando questo modulo!
Humans of Trentino - percorso di formazione
Per qualsiasi domanda o informazione, manda una mail a patricia.dragan@incoweb.org