Ho iniziato la mia avventura... Volunteers say
Elena has already spent a few months in Austria and shares with us how her experience has been going so far.

"Ho iniziato la mia avventura nelle ultime giornate afose d'estate, nel settembre 2020. 'Amstetten' si chiama la piccola cittadina austriaca circondata dal verde della campagna in cui mi trovo: è iniziato tutto qui...
Esattamente 6 mesi fa ho preso la decisione di fare quest'esperienza di volontariato durante una pandemia: non è stato facile, lo ammetto, ma riconfermerei questa scelta ogni giorno.
Il mio progetto, infatti, mi entusiasma molto! Mi trovo in una scuola elementare di tipo Montessori. Il nostro obiettivo è quello di accompagnare i bambini nel loro percorso di apprendimento, incoraggiandoli a coltivare i propri interessi e a sviluppare il proprio potenziale. Oltre a ciò, il mio compito è quello di insegnare ai bambini l'italiano e l'inglese.
Finora sono più che soddisfatta della mia scelta. Ho solo riscontrato alcune difficoltà nella sfera personale: vivendo da sola e non essendoci altri volontari all'interno del mio progetto, mi risulta difficile conoscere giovani della mia età. La solitudine, dovuta anche alla pandemia, perciò, è stato l'ostacolo più grande.
In ogni caso, posso ritenermi fortunata, dal momento che a scuola ho avuto modo di conoscere tante persone molto gentili e disponibili.
Quest'esperienza, quindi, mi ha permesso di approfondire il mestiere dell'insegnante e mi ha fatto capire che l'insegnamento farà parte del mio percorso universitario e lavorativo futuro. Non posso che aggiungere che questa avventura è stata davvero arricchente e mi auguro che lo sarà ancne nei prossimi mesi.
Per concludere, un saluto nel dialetto di Amstetten: 'Pfiat euch!'"