SVE in Spagna (Madrid) nella gestione di progetti di mobilità internazionale

Ti piacerebbe fare un’esperienza all’estero, in un contesto internazionale, ma ti senti più adatto al lavoro d’ufficio? AIPC Pandora, con sede a Madrid, cerca giovani volontari che sostengano il lavoro del suo staff nella gestione dei progetti di mobilità internazionale!
12 mesi, dal 13 settembre 2018 al 11 settembre 2019
AIPC Pandora è un’associazione senza scopo di lucro che organizza e pubblicizza esperienze globali di apprendimento per sostenere la formazione dei cittadini del mondo. L’organizzazione ospita volontari internazionali e supporta chi si muove invece verso l’estero in tutte le fasi della candidatura e poi della partecipazione a progetti di mobilità internazionale.
- Supporto ai due dipartimenti di mobilità internazionale, Inbound (volontari in entrata) e Outbound (volontari in uscita)
- Comunicazione con lo staff, i partecipanti ai programmi e i partner locali
- Partecipazione ai training organizzati dall’associazione
- Supporto e gestione delle varie fasi di candidatura e partecipazione ai progetti internazionali
- Sostegno amministrativo e partecipazione agli eventi
1
- Età superiore ai 22 anni
- Conoscenza di inglese e spagnolo almeno a livello B2
- Capacità comunicative e nel lavoro di gruppo
- Flessibilità e disponibilità al lavoro d’ufficio
È previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.
Il volontario dovrà versare 40,00 € di quota di partecipazione per l’associazione InCo.
Per candidarti invia CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese o spagnolo, all'indirizzo sve@incoweb.org, indicando come oggetto SVE in Spagna (Madrid).
Qualche suggerimento per la lettera motivazionale: cerca di farci capire cosa ti interessa di questo progetto, cosa ti ha colpito, cosa vorresti imparare, quale passione hai che vorresti condividere con lo staff e gli altri volontari.