Volontariato europeo in Germania nel campo dell'educazione

Vuoi fare un'esperienza di volontariato europeo nel campo dell'educazione? La scuola materna “Zwergenland” di Lipsia cerca un volontario per un progetto di 12 mesi a partire da giugno.
FAIRbund
12 mesi da giugno 2019
La scuola materna “Zwergenland” è situata sulle rive del fiume “Weiße Elste” in un quartiere per famiglie di Lipsia, chiamato Plagwitz. La struttura è stata costruita nel 2010 e riflette nell'architettura in legno il concetto pedagogico naturale della scuola. L'asilo ospita 90 bambini tra i 3 e i 6 anni divisi in 5 gruppi da 18. I bambini hanno a disposizione 5 aule con aree relax al secondo piano, una stanza per lo sport e altre attività, un atelier e una cucina per bambini. All'esterno è presente un'area con alberi, diversi giochi, sabbiera e diversi posti per sedersi e una grande terrazza che invita al gioco all'aria aperta.
Gli orari di apertura sono 7-17. Dal 2017 la scuola materna può ospitare bambini con esigenze speciali.
1
- Predisposizione a lavorare con i bambini;
- Creatività e mentalità aperta;
- Interessi e hobby da condividere (musica, sport, arte ecc.);
- Essere responsabile;
- Avere nuove idee per attività divertenti ed istruttive;
- Essere interessato all'apprendimento della lingua tedesca.
Come per tutti i progetti ESC, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.
Il volontario dovrà versare 40,00 € di quota di partecipazione per l’associazione InCo.
Per candidarti compila l'application form e inviala, insieme al CV munito di fotografia e ad una lettera motivazionale specifica, tutto in inglese o in tedesco, all'indirizzo iryna@verein-fairbund.de oppure euprojekte@verein-fairbund.de, specificando per quale progetto ti stai candidando.
Qualche suggerimento per la lettera motivazionale: cerca di farci capire cosa ti interessa di questo progetto, cosa ti ha colpito, cosa vorresti imparare, quale passione hai che vorresti condividere con lo staff e gli altri volontari.