I miei primi tre mesi di SCUP!

Tre mesi fa ho iniziato la mia esperienza come ragazza in servizio civile presso l’associazione InCo. Sono stati tre mesi molto particolari: a tratti tranquilli e a tratti molto intensi. Sto avendo modo di conoscere meglio come funziona un’associazione e i vari progetti che le mie colleghe portano avanti sia a livello locale che internazionale.
Le prime settimane sono state per me di orientamento, ho cercato di capire come muovermi in questo nuovo ambiente e a volte ho fatto un po’ fatica a comprendere a fondo tutte le attività. Ho partecipato a numerose ore di formazione interna che hanno coperto temi vari, dalla fotografia alla creazione di un podcast all’uso di Canva, fino ad affiancamenti nelle attività educative.
Per quanto riguarda quest'ultime, ho avuto l'opportunità di accompagnare una collega a Reggio Emilia per un'attività formativa di follow-up con 7 ragazzi, dopo la loro esperienza di tirocinio in Germania. Questi giorni sono stati particolarmente utili per me, perché non solo ho avuto modo di affiancare le attività e acquisire nuove competenze pratiche, ma ho anche potuto vivere la formazione quasi da partecipante, osservando le dinamiche dal punto di vista dei ragazzi e non da quello della formatrice.
Lo stesso duplice aspetto lo sto vivendo con il progetto “930: nuovo trentennio di cittadinanza europea”. Con alcuni dei ragazzi che hanno aderito all'iniziativa, abbiamo svolto finora un paio di incontri nelle scuole per sensibilizzare sulla tematica della cittadinanza attiva e portare quindi le nostre conoscenze sull’UE a ragazzi delle medie e delle superiori. Contemporaneamente stiamo svolgendo dei momenti formativi e di riflessione per apprendere ancora qualcosa, scambiare idee e sentirci più pronti!
Dalla mia esperienza fino ad ora, credo che la parte interessante dello SCUP sia la possibilità di vivere da vicino diversi ambiti di un’associazione. Infatti ci si immerge in vari progetti e attività, che offrono un'opportunità di sperimentazione continua. Ad esempio settimana scorsa ho partecipato come “libro” ad un evento di Human Library, in collaborazione con Civico13, dove ho condiviso la mia storia di viaggi. Si è trattato di un’iniziativa di cui prima non sapevo nulla, ma che ho trovato molto stimolante e coinvolgente.
Questi mesi mi stanno aiutando quindi a comprendere più a fondo il valore della cittadinanza attiva e della cooperazione internazionale e sono sicura che anche nei mesi a venire scoprirò moltissimi altri aspetti di questa associazione e delle varie iniziative portate avanti! :)