Vestjyllands Højskole - Volontariato ESC in Danimarca

Ti piacerebbe fare un'esperienza di lungo periodo all'estero, in Danimarca, curando i giardini e dedicandoti ad attività artigianali e sostenibilità ambientale mentre frequenti un'università popolare e la sua comunità? 

Unisciti al Corpo Europeo di Solidarietà e candidati a questo progetto di volontariato ESC!

Ente/i partner
Dove
Ringkøbing, Danimarca
Durata

Dal 1° marzo al 19 dicembre 2025 - ca. 9 mesi e mezzo

Organizzazione ospitante

Vestjyllands Højskole

Università popolare situata vicino al mare sulla costa occidentale danese che offre un apprendimento non formale, senza requisiti accademici per l'ammissione e senza esami, e pone il proprio focus sulla costruzione di una comunità, sullo sviluppo di progetti artistici e sulla sostenibilità. Vengono accolti 40-60 studenti alla volta, per la maggior parte fra 18 e 30 anni. La cucina, biologica certificata, è basata sul cibo proveniente dai giardini stessi dell'istituto e da produttori locali. Il centro produce anche gran parte della propria energia, concentrandosi sul riciclo e sulla rigenerazione dell'ambiente.

Complessivamente, l'università popolare possiede dieci ettari di terra che includono un mulino, panelli solari, un campo per pecore e coltivazioni, giardini con frutteto e piante da infusione, una cucina all'aperto, dispositivi compostanti, casette costruite dagli studenti con materiali locali e riciclati e altro ancora.

Attività
  • Lavorare nel giardino imparando i principi della permacultura e dell'agricoltura rigenerativa; raccogliere, seminare, piantare e seguire la crescita delle piante.
  • Collaborare a fare il compost e contribuire alla cura di un terreno sano.
  • Nutrire gli animali.
  • Compiti di artigianato, specialmente di falegnameria e manutenzione.

Se hai particolari capacità o idee riguardanti progetti artistici, di giardinaggio o lavori creativi, troverai ampio spazio per svilupparle; nel tempo libero avrai la possibilità di partecipare ad alcune delle attività degli studenti della scuola, che frequentano lezioni di danza, musica, agricoltura rigenerativa, ceramica, tessitura, architettura sostenibile, lavorazione del legno, permacultura, arte e performance writing. Sarai anche libero di fruire della maggior parte dei workshop serali.

Termine ultimo di adesione al progetto
18/02/2025
Requisiti per partecipare

Requisiti fondamentali sono:

  • avere tra i 18 e i 30 anni
  • essere cittadini dell'UE residenti in Italia
Condizioni

Il progetto copre a titolo gratuito:

  • vitto
  • alloggio
  • viaggio di andata e di ritorno
  • assicurazione medica complementare Henner
  • trasporto pubblico locale
  • corso di lingua
Cosa fare per candidarti

Si prega di fare domanda inviando il proprio CV in inglese e una lettera di motivazione a fabiana.paoli@incoweb.org, specificando nell'oggetto il titolo del progetto ESC per cui ci si candida.

Si richiede inoltre di compilare il FORM in allegato.

Qualche suggerimento per la lettera motivazionale: cerca di farci capire cosa ti interessa di questo progetto, cosa ti ha colpito, cosa vorresti imparare, quale passione hai che vorresti condividere con lo staff e gli altri volontari.

N.B. Eventuali form o richieste particolari sono da specificare via email.

Informazioni su programma